Itinerari
Riva del Garda e Limone sul Garda
Il più grande d’Italia sia per grandezza che per fama: il lago di Garda è un’attrazione davvero imperdibile. Attraverso questo itinerario scoprirete non solo la celebre Riva del Garda, ma anche il pittoresco paese di Limone sul Garda, famoso per le limonaie da cui prende il nome. Da le Vallene raggiungerete Riva, dove avrete la possibilità di sfruttare la Trentino Guest Card per visitare il Rettilario o il MAG – museo dell’ Altogarda. Salirete poi a bordo del battello che vi porterà sino a Limone in poco meno di un’ora.
Highlights
- MAG museo dell’ Alto Garda – gratis con Trentino Guest Card; un affascinante museo nel cuore di Riva, che ospita una interessante sezione archeologica, una pinacoteca ed uno spazio laboratoriale permanente dedicato alle famiglie.
- Reptiland – gratis con Trentino Guest Card. Un piccolo ma curioso rettilario, anche questo centralissimo
- Navigazione sui battelli Navigarda.
- Limone sul Garda – meravigliosa cittadina affacciata sul Lago.
Periodo
Marzo-novembre
Durata
Una giornata
Adatto ai bambini
Si
Come arrivare
Distanza 35 km, ca. 50 min
Ripercorrete la strada che vi ha portati fino all’hotel fino al bivio per Maso Ariol.
Imboccatelo, e proseguite in direzione Vezzano, poi seguite i segnali per Riva del Garda.
Ripercorrete la strada che vi ha portati fino all’hotel fino al bivio per Maso Ariol.
Imboccatelo, e proseguite in direzione Vezzano, poi seguite i segnali per Riva del Garda.
Da sapere
- Riva del Garda è estremamente affollata la domenica e nei mesi estivi. Si consiglia di partire presto per evitare di non trovare parcheggio
- Con la Trentino Guest Card godete anche di uno sconto sui biglietti giornalieri per la libera circolazione sul lago.
- Controllate sempre il sito web di Navigarda per orari e informazioni aggiornate sui traghetti.